Visit page main
  • Home
  • Troupe
  • Contatti
  • Partecipa
  • Mappa
  • Itinerari
Facebook Eats&Travels
Instagram Eats&Travels
YouTube Eats&Travels

Triora

Triora, il borgo delle streghe

Un lunedì di ottobre, autunno inoltrato, è l'occasione per un itinerario ai confini della Liguria: la meta è Triora, quel borgo divenuto famoso per quel processo, nel sedicesimo secolo, che portò alla tortura di venti streghe, o presunte tali, a seguito dell'inquisizione che portò il borgo a diventare palcoscenico di azioni nefaste nei confronti principalmente di donne

L'ignoranza e la cultura contadina dell'epoca portò a processi sommari, incarcerazioni, torture, confessioni estorte, all'epoca ci si curava con erbe ma era sufficiente un raccolto andato male o una carestia perché il popolo credesse a chi tacciava di stregoneria questa o quella donna del paese.


Per visitare Triora Michela Resi, la nostra conduttrice, ha voluto una guida d'eccezione, Giovanni Giaccone, giornalista e scrittore profondo conoscitore della storia genovese e ligure.

Dall'uscita di Arma di Taggia si lascia l'entroterra e ben presto la strada si fa tortuosa, si passa per Molini di Triora per arrivare, finalmente, al borgo delle streghe. L'inquisizione e i processi sommari a Triora risalgono al sedicesimo secolo, in pieno medioevo, il nostro video vuole ricordare un periodo buio che fa parte di questo borgo che oggi è una ridente località che merita una visita, ma guardate il video affinché sia una visita consapevole di quella che è stata la storia di questo luogo, importante non solo per il famoso "processo" ma anche per capire come fosse luogo strategico anche per l'economica agricola.

Un ringraziamento va a Silvano Oddo, curatore del Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora, che non ha potuto essere presente ma che ha organizzato la nostra visita, al fratello Sandro Oddo, storico locale che ci ha lasciato il suo libro "Bagiue - Le Streghe di Triora - Fantasia e Realtà" e Riccardo che ci ha accompagnato nella visita dei musei.

Triora - L'inquisizione

Continua l'itinerario di Michela nel misterioso borgo di Triora

Triora, visita al Museo della Stregoneria per rivivere il processo che nel sedicesimo secolo coinvolse venti donne di Triora tacciate di essere streghe.


Inquisizione, processi sommari, torture e confessioni raccontate da Giovanni Giaccone, giornalista e scrittore profondo conoscitore della storia ligure.

Triora - Caccia alle streghe, processi e torture

Ultimo episodio a Triora

Ultimo dei tre episodi a Triora per rievocare la caccia alle streghe che sconvolse il piccolo borgo ligure nel sedicesimo secolo.


Oggi il borgo è un piacevole paesino che diventa pittoresco nel periodo di Halloween ma nel medioevo l'ignoranza e le credenze popolari portarono a una vera e propria caccia alle streghe.


Michela Resi ha incontrato il giornalista e scrittore Giovanni Giaccone, conoscitore della storia ligure, per farsi raccontare questa triste storia di torture.

  • Home
  • Troupe
  • Contatti
  • Partecipa
  • Mappa
  • Itinerari

Eats&Travels è un supplemento di Zenazone | P.Iva: 01491010995 |

Facebook Eats&Travels
Instagram Eats&Travels
YouTube Eats&Travels
Questo sito utilizza cookies
Utilizziamo cookies per il funzionamento corretto del sito e per massimizzare l'esperienza dei visitatori. Proseguendo sei d'accordo con l'utilizzo dei cookies.

Necessary cookies are crucial for the website to function and cannot be switched off in our systems. They are usually only set in response to actions made by you which amount to a request for services, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms. You can set your browser to block or alert you about these cookies, but some parts of the site will not then work. These cookies do not store any personally identifiable information.


Functional cookies enable the website to provide enhanced functionality and personalization. They may be set by us or by third party providers whose services we have added to our pages. If you do not allow these cookies then some or all of these services may not function properly.


Targeting cookies may be set through our site by our advertising partners. They may be used by those companies to build a profile of your interests and show you relevant adverts on other sites. They do not store directly personal information, but are based on uniquely identifying your browser and internet device. If you do not allow these cookies, you will experience less targeted advertising.


Performance cookies allow us to count visits and traffic sources so we can measure and improve the performance of our site. They help us to know which pages are the most and least popular and see how visitors move around the site. All information these cookies collect is aggregated and therefore anonymous. If you do not allow these cookies we will not know when you have visited our site, and will not be able to monitor its performance.


Uncategorized cookies are cookies that don’t have a category according to their type or purporse.